SEI Pioneer
Pioneer è un'esperienza dedicata ad una selezione di studenti dell'Alta Scuola Politecnica (ASP) che, in un percorso di 12 mesi, raccolgono la sfida lanciata da un'azienda sullo sviluppo di un prodotto high tech e infine lavorano al lancio della loro startup.
Pioneer è il modulo della School of Entrepreneurship & Innovation dedicato all'Innovazione high tech. L'obiettivo è avvicinare i migliori talenti del Politecnico di Torino e del Politecnico di Milano a tecnologie di avanguardia rendendoli leader nel processo di innovazione high tech. Per i primi sei mesi del programma, i 30 pionieri selezionati dall'Alta Scuola Politecnica (ASP), lavorano allo sviluppo di un nuovo prodotto su richiesta di aziende internazionali riconosciute come leader in ambito tech, in particolare nei seguenti campi: Augmented Intelligence, Food Tech, Automation & Robotics, Future of Mobility, Space Tech, Bio Engineering.
La School quindi accompagna i team lungo un intero percorso di innovazione: visioning, ideation, user validation, prototyping, che si conclude con la presentazione del lavoro svolto in una sessione di pitching alle aziende che hanno lanciato la sfida. La conclusione di questo percorso coincide con l'avvio di un nuovo processo d'innovazione che si articola negli ultimi sei mesi. Dopo aver acquisito le conoscenze e le competenza necessarie per lo sviluppo di un prodotto innovativo in ambito high tech, i pionieri rimettono in campo tutta l'esperienza appena vissuta per lanciare la loro idea di business rimanendo nell'ambito delle tematiche d’innovazione stabilite dal programma.
di training, testimonianze, lavoro di squadra e prototipazione
visioning, ideation, fast prototyping, validation e presentazione
Trainer, mentor, esperti e imprenditori
Come
Il programma è rivolto a una selezione degli studenti dell’Alta Scuola Politecnica. L'apertura delle selezioni avviene nel mese di maggio e viene comunicata ogni anno dalla segreteria dell’ASP. La partecipazione al programma, in quanto parte dell’Alta Scuola Politecnica, garantisce agli studenti l'ottenimento di 30 crediti.
Quando
Pioneer ha una durata complessiva di dodici mesi. Il kick off del programma avviene ogni anno a giugno. La prima fase relativa all’innovazione di prodotto termina a novembre con la presentazione dei risultati alle aziende che hanno lanciato le sfide. La fine della seconda fase avviene a giugno dell’anno successivo durante un incontro pubblico in cui i risultati della fase di sviluppo di startup vengono presentati ad una platea di aziende, imprenditori, investitori e partner .

Con il Demo Day si è conclusa la prima fase del modulo di Pioneer, il programma riservato a studenti selezionati dell’Alta Scuola Politecnica, del Collegio…

Dopo aver sentito i racconti di Daniele e Giuseppe, oggi abbiamo parlato con Andrea Della Libera. Scopriamo insieme cosa ci ha raccontato. Cosa ti ha…

La prima fase del modulo dedicato all’innovazione deep tech della School of Entrepreneurship & Innovation sta volgendo al termine. E, come da tradizione, il Demo…





