SEI TORINO FORUM: due giorni di deep-tech, imprenditorialità e ospiti internazionali

Il SEI Torino Forum nasce nel 2018 per iniziativa della nostra scuola con un obiettivo ambizioso: raccogliere i più promettenti imprenditori deep tech in Europa per spingerli a pensare in grande e creare imprese di successo. L’appuntamento si rinnova quest’anno il 27 e il 28 giugno, sempre a Torino.
La prima edizione del SEI Torino Forum
L’anno scorso l’evento ha visto la partecipazione di ospiti importanti, come Matt Cohler (General Partner di Benchmark), Reid Hoffmann (Co-fondatore LinkedIn e Partner di Greylock) e Alex Karp (Co-fondatore e CEO di Palantir Technologies). Puoi vedere cosa è successo l’anno scorso in un breve riassunto qui.
Quest’anno abbiamo deciso quindi di alzare l’asticella: il forum sarà parte integrante dell’Italian Tech Week. Apprendimento, mentoring e networking saranno i punti chiave di questo incredibile evento.
La prima giornata del Forum
Il 27 giugno l’evento sarà a porte chiuse, appositamente ideato per 60 imprenditori visionari. Si tratta di un gruppo selezionato di giovani delle migliori 30 università e acceleratori tecnologici d’Europa. Questi entrepreneur avranno l’incredibile opportunità di essere seguiti e consigliati da investitori esperti e imprenditori seriali.
Qualche spoiler sui partecipanti? Il programma è riservato, ma possiamo darvi alcune anticipazioni. Gli imprenditori provengono principalmente dal mondo della bio-tecnologia e dell’AI; il resto da Aerospace, Quantum Tech, etc. Sono circa 20 i paesi rappresentati, con una maggiore affluenza da Regno Unito, Germania, Francia, Svizzera e Israele.
L’elenco dei mentor e dei relatori che partecipano al forum può essere consultato qui.
Il secondo appuntamento sarà alle OGR
Non disperate però se non siete fra questi 60, le porte del nostro evento si apriranno al pubblico nella seconda giornata, dando vita all’OGR SEI Torino Forum. Studenti, imprenditori, Pionner e investitori saranno chiamati a raccolta alle OGR per vivere una giornata dedicata alla tecnologia, all’Europa e all’ispirazione.
Molto presto vi presenteremo alcuni dei nostri imprenditori, mentor e relatori.
Seguici per saperne di più!