REPLY sfida il team AI di Pioneer

Cosa unisce Reply, i migliori studenti dell’Alta Scuola Politecnica e Intelligenza artificiale? La risposta è semplice: il programma SEI Pioneer.
Reply è una società specializzata in Consulenza, System Integration e Digital Services. La sua attività si basa sull’ideazione, la progettazione e l’implementazione di soluzioni aziendali basate sui nuovi canali di comunicazione e i media digitali.
Innovazione, eccellenza e team-work sono i principali valori di Reply: proprio per questo motivo è nata la volontà di collaborare per creare qualcosa di unico.
LA SFIDA
Reply quest’anno ha deciso di sfidare i nostri Pioneer!
La Challenge lanciata è avvincente: Reply ha chiesto ai ragazzi di lavorare sul tema Artificial Intelligence, concentrandosi su Pepper. Quest’ultimo è un robot capace non solo di interagire con gli esseri umani, ma anche di comprendere il linguaggio non verbale.
Reply, come noi, crede fermamente nel learning by doing e per questo ha incaricato i Pioneer di lavorare all’implementazione delle funzioni di Pepper, uno dei più recenti robot umanoidi sviluppati. Pepper infatti è capace di conversare, comprendere e reagire alle emozioni e Reply lavora quotidianamente al suo sviluppo. Gli studenti dovranno quindi trovare nuove possibili applicazioni e perfezionare il robot stesso entro dicembre.
Il team AI ha raccolto la sfida con entusiasmo: “la possibilità di lavorare con altri ragazzi ad un progetto che partisse dall’università, ma con uno sguardo oltre è stata un opportunità da non perdere” sottolinea Andrea, membro della squadra.
La passione dei ragazzi per l’artificial intellingence deriva dalle enorme potenzialità che questa settore offre e dalla possibilità di “contribuire nel portare ciò che un tempo era fantascienza nel mondo reale”.
I Pioneer stanno facendo del proprio meglio per vincere la challenge e lasciare il segno nel mondo della robotica e dell’AI. Il team è composto da alcuni dei migliori studenti del Politecnico di Milano e membri dell’Alta Scuola Politecnica: Daniele Gusmini, Lapo Peruzzi, Andrea Sassella, Alberto Catalano, Giuseppe Pastore, Tabriz Nuruyev, Lagonigro Innocenzo and Andrea Megaro. I ragazzi sono costantemente guidati da due professori dell’ASP, Barbara Caputo e Cesare Alippi, specializzati in AI & Embedded Systems, e dai mentor esperti della SEI School.
Seguiteci per scoprire quali soluzioni sorprendenti svilupperanno i nostri Pioneer e le altre sfide lanciate ai nostri studenti!