Re Learn: come trasformare la spazzatura in una risorsa

Congratulazioni a Re Learn – il cui team comprende un’ex Pioneer e diversi membri attivi di SEIplus – per aver vinto il premio Mysocialimpact a Roma.
Re Learn vince il premio Mysocialimpact Myllennium Award 2020
Vi avevamo già parlato della startup di Re Learn e del suo team composto da un’ex Pioneer e diversi membri attivi di SEIplus per il loro progetto “Invecebottega” sviluppato in pieno lockdown. Oggi torna sui nostri schermi perché, grazie a Nando, il loro bidone intelligente che automatizza la divisione dei rifiuti, ha vinto un premio importante, MySOCIALIMPACT, come parte del Myllenium Award 2020. Re Learn si è aggiudicata il premio da 10.000 euro, la partecipazione al programma di accelerazione internazionale di Boston Innovation Gateway, lo Special International Startup Award, lo Special Ashoka Young Changemaker Award e lo Special Investor Day Get it! Premio della Fondazione Social Venture Giordano dell’Amore.
Re Learn: le innovazioni di oggi sono le soluzioni di domani
Ci sono molte zone in cui, a causa di problemi logistici e gestionali, separare correttamente i rifiuti può essere molto difficile. Ecco perché Re Learn ha creato un cestino intelligente che “risponde” al nome di Nando: per modificare la prospettiva del “rifiuto come problema” trasformandolo in “rifiuto come risorsa” e facendo dell’economia circolare il concetto chiave sul quale fondare i propri ideali.
Please Meet Nando, il cestino intelligente
Nando non è un bidone qualunque, no: grazie a un software sofisticato di riconoscimento di immagini, basato su un sistema di apprendimento automatizzato, è in grado di classificare e smistare automaticamente i rifiuti con cui entra in contatto. Sì, esatto: è uno smart bin che fotografa i rifiuti, li classifica e, grazie al suo dispositivo meccanico munito di una pinza seleziona il rifiuto e lo inserisce nella sezione corretta. Nando riconosce e seleziona con precisione plastica, carta, vetro e alluminio, che sono i rifiuti urbani più comuni.
Cos’è il MySOCIALIMPACT
MySOCIALIMPACT premia il miglior progetto di imprenditoria sociale guidato da giovani under 30, il cui business model presenti soluzioni innovative ad alto impatto sociale sulla comunità. I progetti sono stati premiati per il loro approccio innovativo e autentico, per aver proposto soluzioni nuove in settori come: Salute, Cambiamento Climatico, Energia Pulita e Accessibile, Istruzione di Qualità, Circular Economy, Cibo e Agricoltura.
Scoprite di più su Re Learn qui
Leggete di più sul Myllenium Award 2020 qui (in italiano).
Se volete rimanere aggiornati su SEI, seguiteci su Facebook | Instagram | LinkedIn