Podcasts per giovani innovatori #2: STORIE DI BRAND di Massimo Corona

Questa settimana, la cura per la noia da quarantena proposta dalla rubrica #StayWithSei è un podcast che, a dirla con le parole dell’autore, vi racconterà come: “dietro i marchi più famosi si nascondono storie di uomini e donne, storie di successi e fallimenti….storie di brand!”. Il titolo di questo progetto, prodotto e ospitato da Massimo (Max) Corona si intitola STORIE DI BRAND e, attraverso una decina di episodi dalla durata di 14-20 minuti e disponibili su tutte le piattaforme di podcast, vi racconterà il behind the scenes di alcuni dei marchi più famosi al mondo.
Ogni brand ha una sua storia: scopritela con questo podcast
Sapevate che nella storia della nascita della Nike è coinvolto un tostapane? O del perché un cartone di cereali abbia avuto un ruolo cruciale nel successo di Airbnb? Che rapporto c’è tra un insegnante di matematica del Sudafrica e la nascita di Netflix? Queste e molte altre domande troveranno risposta nel podcast di Max, che ci e vi trasporterà in un’avventura del tempo sul filo del brand storytelling di alcuni dei brand più famosi al mondo. Wikipedia, Lonely Planet, Whatsapp, ma anche un brand tutto italiano: Luisa Spagnoli e la Perugina.
Non solo semplici fatti
Il podcast STORIE DI BRAND approfondisce le storie e i racconti folli che hanno contribuito a dare forma e a trasformare certe idee visionarie in progetti di successo. Grazie alla personalità istrionica di Corona e alle sue battute bizzarre e giocose, il podcast riesce sia ad informare che a intrattenere l’ascoltatore con disinvoltura. E vi assicuriamo che le vostre orecchie resteranno incollate alle cuffie!
Brand Storytelling per le vostre orecchie
Questo podcast è l’ideale per chiunque:
- Sia per chi vuole sapere come le piccole idee imprenditoriali possano diventare dei brand internazionali
- Sia per chi vuole fare colazione con un podcast da cui trarre ispirazione
- Sia per chi vuole divertirsi, perché alcune storie sono pazzesche!
Come sempre, se volete più consigli e contenuti come questo, seguiteci su Facebook | Instagram | LinkedIn e scriveteci