Si conclude oggi la prima edizione di Inventor

Si è conclusa oggi l’edizione pilota di Inventor: dieci giorni di formazione e lavoro intensivo in cui cinque team di studenti del Politecnico e dell’Università di Torino hanno potuto ideare, prototipare e presentare le loro idee di impresa.
Dal 9 al 19 febbraio, 25 Inventor hanno lavorato alla realizzazione delle loro idee con il supporto di mentor ed esperti nel settore dell’innovazione, all’interno del Fablab accedendo a tutti i macchinari di fabbricazione digitale e ai tech gadget necessari alla prototipazione.
I risultati presentati dai 5 team sono stati sorprendenti!
Novis: una racchetta da ping pong pensata per i non vedenti che permette di giocare grazie a segnali sonori
Matherialize: un sistema che permette di visualizzare concetti astratti, come la matematica, grazie alla realtà aumentata
Parkin: un app che ti permette di localizzare il parcheggio più vicino a te
Infranium, sistema per la tracciatura e il monitoraggio delle merci all’interno dei magazzini industriali
Good Habits Lab: con Worky, l’omino da scrivania che monitora i tuoi movimenti e ti segnala quando assumi una postura scorretta.
I progetti sono stati poi valutati da una giuria d’eccezione: Riccardo Majocchi (Gruppo CLN), Silvia Petocchi (CDI Italia), Shiva Loccisano (Politecnico di Torino), Andrea Griva (Fondazione Agnelli), Marco Cassino (Direttivo Fablab Torino) e Priya Kuber (Arduino India, Boomswift), che ha volato fin qui da San Francisco per seguire i ragazzi nel percorso in veste di tutor.Alla fine del bootcamp, a tutti i partecipanti è stato consegnato il diploma di SEI Inventor e una tessera annuale del Fablab .
Ci auguriamo che da questa esperienza i nostri Inventor si portino a casa un bel carico di nuove competenze e la consapevolezza che, lavorando in squadra e con gli strumenti giusti, qualsiasi idea può prendere vita.