
Il nostro primo giorno di Scuola: i numeri, i percorsi, gli studenti e le start-up
“Il posto perfetto dove imparare a lavorare con le idee.” Ad aver imparato tanto da quest’ultimo anno non sono stati soltanto i nostri studenti, ma…
“Il posto perfetto dove imparare a lavorare con le idee.” Ad aver imparato tanto da quest’ultimo anno non sono stati soltanto i nostri studenti, ma…
Changer è un bootcamp di Impact Innovation che dura 10 giorni, in cui team di lavoro, composti da studenti delle superiori, lavorano alla soluzione di…
Il weekend del 2 e 3 giugno, alcuni studenti della School of Entrepreneurship & Innovation (SEI) hanno esposto i loro progetti alla Mini Maker Faire di Torino.
È stata presentata oggi la School of Entrepreneurship and Innovation (SEI), un progetto promosso dalla Fondazione Agnelli – in collaborazione con sei partner pubblici e privati – per sviluppare le capacità imprenditoriali degli studenti universitari, attraverso momenti di formazione in aula, esperienze operative nel mondo delle imprese innovative e testimonianze di imprenditori, investitori e professionisti.
Pochi minuti per raccontare 5 mesi di lavoro intenso tra Torino e Ginevra con un obiettivo: immaginare un’idea di business capace di rispondere agli obiettivi di sostenibilità dell’ONU.
50 giovani applicheranno tecnologie avanzate per dar vita a aziende innovative che rispondono agli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU